Pavimenti da esterni: nel decking in legno la scelta è il design!
I pavimenti da esterni devono assicurare un’eccellente resistenza, naturalmente, visto che sono esposti alle intemperie. Già selezionando dei rivestimenti in legno, composito o naturale, fai una scelta di stile.
Ma devono anche rivestire il tuo spazio in modo suggestivo e raffinato.
I pavimenti da esterni in legno avranno un design ricercato, un effetto che dona calore; ma potranno essere anche di un materiale molto solido, grazie al decking composito!
Pavimentazioni in legno outdoor, esclusive e resistenti
Le linee e lo stile fanno la differenza tra il decking in questo materiale e un pavimento in pietra o cemento.
Il rivestimento per i pavimenti da esterni in legno, composito o naturale, è solido, durevole e pregiato.
Rimanda ad un’armonia con l’ambiente circostante, al fascino intramontabile e retrò, all’accoglienza immediata.
La sua eleganza, può essere perfetta per creare pavimentazioni esterne e rivestimenti per bordo piscina, pedane e camminamenti, pontili; è ideale per rivestire giardini, terrazzi, cortili, con pavimentazioni esterne che trasformano l’ambiente.
Puoi posare il decking nel tuo giardino oppure nello spazio esterno della tua attività commerciale, con la sicurezza che l’effetto scenografico sarà garantito.


Il Decking, l’arte dei pavimenti da esterni
Questo termine deriva dall’inglese deck, la copertura antica del ponte della nave, ma anche una zona esterna davanti casa, con un pavimento che la riveste: la pavimentazione in legno outdoor!
Il decking, inoltre, come significato ha quello di addobbare, rivestire, e coincide con l’idea di impreziosire gli spazi esterni, con pavimenti esclusivi nella forma e nel colore.
Potrai abbinare ogni pavimento in legno con tavoli, sedie, pergolati, arredi in tono, e sarai sicuro sia della stabilità della struttura, sia della versatilità estetica. Spesso sono disponibili legni con variazioni di colore e sfumature dall’anticato al più moderno.
Ogni pavimentazione outdoor può essere realizzata con materiale composito oppure in legno naturale, con differenze di prezzo ma non di stabilità o qualità.
Cos’è un materiale composito per i pavimenti?
Si tratta di un materiale strutturale composto da fibre di legno e plastica.
Nei pavimenti da esterni o nei pannelli per il rivestimento (cladding), i materiali compositi hanno caratteristiche simili.
Il materiale viene prodotto mescolando legno e plastica tramite un agente legante, e poi riscaldando la miscela.
Il prodotto finito, verrà poi tagliato in diverse dimensioni, pronto per costruire decking o rivestimenti nella tua casa o nel tuo spazio di lavoro.
Questi materiali compositi presentano diversi vantaggi.
Prima di tutto, durano di più rispetto al rivestimento o pavimento in legno classici.
Utilizzando il decking e i rivestimenti compositi, le strutture durano più a lungo di quelle in legno naturale.
Inoltre, i materiali compositi donano una facile manutenzione. Tutto quello che dovrai fare è spazzarli con una scopa oppure con un panno morbido, per avere pavimenti sempre puliti e ben tenuti.
Il legno dei pavimenti, invece, perché duri a lungo dovrà essere oliato, sigillato, dipinto. E la manutenzione dovrà essere fatta periodicamente, altrimenti il legno durerà poco.
Le decking con rivestimenti in materiali compositi, quindi, fanno risparmiare sulla manutenzione nel lungo periodo.
Inoltre, non è intaccata la stabilità nei rivestimenti in legno composito.
Il rapporto forza-peso di questo decking è alto, avendo la capacità di resistere a carichi statici e dinamici.
Un tale pavimento per esterni può sostenere il peso delle persone che sostano o camminano, quindi, e non cederà!

Vuoi camminare sulla natura?
Ti stendiamo un tappeto solido, accogliente, prezioso e naturale.
Un pavimento che crea un dialogo equilibrato tra la natura e il design dei materiali che si ispirano all’ambiente.
Questo è possibile perché i nostri servizi di posa pavimenti e rivestimenti, si affidano alle innovazioni dei prodotti Déco, in legno e materiale composito.
Un marchio italiano di pavimenti in legno per esterni e rivestimenti per spazi outdoor, di grande prestigio.
La solidità del legno, dei materiali compositi e il design raffinato, sono i valori Déco.
Per questo, unendoli alle nostre competenze, possiamo valorizzare ogni ambiente esterno, collegando resistenza e bellezza.
Creiamo progetti su misura di decking in legno per giardini, cortili, terrazzi, bordo piscina, spazi esterni di attività commerciali o istituzionali.
Avrai la possibilità di scegliere tra varie tipologie di pavimenti per esterni:
- in legno composito – materiali Ultrashield®, Décowood® e il Decking by Déco®
- in legno naturale – essenze naturali di Teak, Angelim Amargoso e Ipe Lapach
- pavimenti in bambù – Panorama è la linea di pavimenti a basso impatto ambientale.
Potrai scoprire le performance del decking composito, rispetto ai materiali tradizionali, oppure scegliere una pavimentazione naturale ed esclusiva.
Hai dei dubbi? Il nostro consulente outdoor è qui per te!
Chiedici un preventivo, è gratuito per i pavimenti da esterni
La nostra azienda fornisce servizi di preventivo, sopralluogo e posa pavimenti in legno per esterni a Roma e nel territorio dei Castelli Romani.
Siamo disponibili per creare dei progetti personalizzati per la pavimentazione e i rivestimenti outdoor per privati e aziende, valutando ogni volta le diverse condizioni.
Nei nostri showroom di infissi Clas 1990 a Roma e Albano Laziale, potrai visionare il catalogo delle soluzioni proposte da questo marchio.
Chiamaci ai recapiti 06 69312489 – 342 1045052 – 06 31056994
Se sei nei pressi dei nostri punti vendita ed esposizione, passa a trovarci!
Albano > Corso Giacomo Matteotti, 5.
Roma > Viale San Giovanni Bosco 98/100 – zona Tuscolana.

Il Plus Cladding, se vuoi un rivestimento outdoor abbinato
Oltre ai pavimenti da esterni, è possibile anche creare delle strutture e dei rivestimenti in legno composito.
Il cladding (rivestimento) in questo materiale può definire dei moduli per pareti, controsoffitti o frangisole, per dare anche continuità stilistica negli spazi interni ed esterni.
Il materiale è pensato con una tecnologia innovativa, in grado di dare non solo un impatto visivo unico, ma anche per resistere agli agenti atmosferici grazie allo scudo protettivo in plastica: il tecnopolimero.
Questo materiale è dotato di caratteristiche di rigidità, resistenza a temperature elevate, carichi, e invecchiamento.
Se si tratta di doti utili nei pavimenti outdoor, ancora di più il materiale composito è una risorsa anche per i rivestimenti di pareti esterne e decorazioni.
Non dovrai temere deterioramenti strutturali oppure danni che minacciano l’estetica dei rivestimenti in legno.
Ormai in molti paesi del mondo, il rivestimento in legno plastico riscuote sempre più successo, anche per proteggere le pareti dall’umidità. Il cladding composito mostra degli incastri laterali, che permettono di unire le doghe o i pannelli in modo uniforme e funzionale.
Le tavole entrano l’una nell’altra senza interstizi, si bloccano, e l’umidità non sarà in grado di entrare.
Chiedici più info, se desideri un progetto outdoor speciale con pavimenti, rivestimenti, pergolati e soluzioni per i tuoi esterni!
Sono interessato ad una pavimentazione per parte del mio giardino, vorrei essere contattato grazie.